• Home
  • About
  • Progetto Volpini Magazine
  • Segnala un Evento
  • Libri e Cataloghi
  • Istruzioni per l’uso
  • Grazie a:

MAM Multimedia Art Magazine

MAM Multimedia Art Magazine

Archivi tag: Valentinaki

1 – 14 giugno 2016 – Valentinaki – Untitled – mostra personale – STATUTO13 Via Statuto 20121 Milano

01 mercoledì Giu 2016

Posted by Redazione in Anno 2016, Milano

≈ Lascia un commento

Tag

Massimiliano Bisazza, Statuto13, Valentinaki

1---14-giugno-2016---Valentinaki---Untitled---STATUTO13

Curatore Massimiliano Bisazza

“Untitled”
Mostra personale di pittura di: Valentinaki

Opening: 1 giugno 2016 dalle h 18,30 alle h 21,00
In mostra fino al 14 giugno 2016 mattino

Presso: Galleria d’Arte Contemporanea Statuto13
Via Statuto, 13 (corte int.) – 20121 Milano

Apertura al pubblico: dalle h 11 alle h 19 dal martedì al sabato

“Senza titolo” è l’incipit di un progetto che ha visto gli albori nel 2014, durante il quale la pittrice lettone Valentinaki ci ha emotivamente indotto alla riflessione sull’ecosostenibilità del nostro mare.

Con il progetto che portava il titolo di “Black Sand” ha prodotto opere d’arte dove il colore nero (black) del petrolio perduto nei nostri mari ha portato alla morte di una parte della fauna ittica e all’inquinamento delle acque. E’ proprio l’artista che ci ricorda come sin da piccola, quando viveva a Riga, in Lettonia, osservava il Mar Baltico solcato da enormi navi petroliere; senza immaginare quale dannoso “oro nero” stavano trasportando e quanto sarebbe stato nocivo se scaricato in mare a causa di un incidente.

Black (nera) è anche la Natura che muore, in contrapposizione alla sabbia (“sand” appunto, ndr.) che ha una colorazione chiara, come la spiaggia quando è intatta, pura, senza l’abominio dell’inquinamento umano. Gli opposti (black and sand) entrano volutamente in armonia?

Solo una conchiglia, inserita nelle opere deliberatamente dall’artista Valentinaki, ci lascia un barlume di speranza, una goccia di possibilità volta ad un futuro di cambiamento proattivo se voluto da ogni singolo individuo.

Ma il progetto continua in Galleria STATUTO13, nel cuore di Brera a Milano, dove oltre ad alcune opere della precedente mostra, saranno esposte nuove opere con cromatismi – più o meno materici – molto più chiari. Se in passato le opere astratte di Valentinaki, di chiara

matrice espressionistica, viravano più verso il nero, il buio, quasi a voler rimarcare il danno ecologico creato dal petrolio; oggi tendono maggiormente a tonalità chiare e con una maggiore presenza di conchiglie….sinonimo di speranza; una finestra luminosa verso la luce emozionale.

L’idea che si percepisce è un intento positivistico dove l’artista vuole concentrare l’attenzione più sulla visione favorevole, dunque costruttiva e non ostinarsi su un dramma umano. La natura sarà dunque più presente nella nuova produzione artistica di Valentinaki e la luce protenderà ad avere la supremazia rispetto al buio.

I piani ermeneutici hanno sempre e comunque due gamme interpretative: una materica e l’altra squisitamente estetico-filosofica; lasciando sempre il passo ad un concettualismo sintetico, originale, ibridante ma mai troppo purista o rigoroso; dunque non bisognoso di un titolo – “untitled” appunto –

Per informazioni:
Cell. +39 347 2265227
info@statuto13.it
http://www.statuto13.it
http://www.facebook.com/statuto13

pagine consultate

  • 237.205 in questo mese

Semimistici

https://www.youtube.com/watch?v=QApS4tUoAUI&t=70s&fbclid=IwAR1GR6QjzvwM4Xtz2eScD8V1XQKpapDTanT8O2bOwqwQXdpHwCksV2MpuqQ

Storia Alchemica

https://www.youtube.com/watch?v=yS1OlkDA4yo&t=25s&fbclid=IwAR1d9v_IDF-DJLG4H-iNY_6l8s0WKg6XMs5qLOvA7pKhIwoQASoUT2DrrGM

Parole in libertà vigilata

https://www.youtube.com/watch?v=1mSOHqJZprs&t=11s

Articoli recenti

  • 15 ottobre 2022 26 febbraio 2023 – Io, Canova. Genio europeo – Museo Civico Piazza Garibaldi, 34 – Bassano del Grappa (VI)
  • 15 luglio 31 ottobre 2022, Palazzo Ca’ Corner, Venezia
  • Sabato 11 giugno ore 17:00 nel corso dell’ultimo appuntamento con i Meetings on Art della Biennale Arte 2022 al Teatro Piccolo Arsenale. Sarà presentata la Ristampata la storica pubblicazione del 1978 “Materializzazione del linguaggio” la straordinaria mostra sulla “Poesia Concreta” che riuniva 80 artiste – Edizioni La Biennale di Venezia
  • 7-12 giugno 2022, Milano Design Week: FABBRICA ISIA FAENZA, Fabbrica del Vapore, Milano
  • 20 maggio – 26 Novembre 2023 Biennale Architettura 2023, il Laboratorio del Futuro, a cura di Lesley Lokko, Giardini e Arsenale, Venezia
  • Biblioteche, dal primo reportage fotografico di guerra alla collezione autografa di Mazzini
  • Da martedì 7 a sabato 11 giugno Teatro Piccolo Arsenale, 59 Esposizione Internazionale d’Arte MEETINGS ON ART

Archivio mese

Calendario Eventi

agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    

menu

  • Home
  • About
  • Progetto Volpini Magazine
  • Segnala un Evento
  • Libri e Cataloghi
  • Istruzioni per l’uso
  • Grazie a:

Seguici

  • Facebook

Pagine consultate

  • 237.205 in questo mese

Avviso ai lettori

Questo sito utilizza i cookies, anche di terze parti. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies

INFO

PROGETTO VOLPINI MAGAZINE
è una testata registrata
presso il Tribunale di Milano al n.632
del Registro Stampa nel 1988.


DIRETTORE RESPONSABILE:
Pierantonio Volpini
Palazzo Terzi
Piazza Terzi,2 - 24129 Bergamo

PROVIDER Progetto Archivio S.r.l.

SCRIVI ALLA REDAZIONE Per inviare comunicati stampa,
notizie e foto a
Progetto Volpini Magazine
potete scrivere a: redazione@archivio.it

PUBBLICITA' Per la pubblicità potete scrivere a
M.A.M. Agenzia di Pubblicità
pubblicita@archivio.it

Privacy Policy

http://automattic.com/privacy/

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • MAM Multimedia Art Magazine
    • Segui assieme ad altri 815 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • MAM Multimedia Art Magazine
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...